Il digitale nel monitoraggio del rischio in uno studio clinico
L’utilizzo di piattaforme digitali di Data driven monitoring (Ddm) permette il controllo centralizzato del rischio assicurando una serie di vantaggi:
- Meno errori. I metodi di monitoraggio in loco, come ogni sforzo manuale, hanno una portata limitata e sono soggetti ad errori. Al contrario, il monitoraggio centralizzato, basato sull’analisi automatizzata, continua e accurata dei dati incrementa in maniera significativa la probabilità di evidenziare dei rischi.
- Costi inferiori. Con il monitoraggio centralizzato, le visite al centro vengono fatte sulla base dei dati da verificare o dei rischi individuati. Per cui sono più mirate ed efficaci e in ultima analisi comportano una riduzione dei costi del monitoraggio.
- Migliore analisi. Con tutti i dati che confluiscono in un cruscotto centrale dei rischi, i controlli statistici e grafici possono essere utilizzati molto più facilmente per determinare la presenza di valori erratici o modelli insoliti nei dati.
- Confronto tra i centri. Il monitoraggio centralizzato consente inoltre di confrontare i dati tra i centri per valutare le prestazioni, identificare le violazioni delle procedure dello studio o i rischi sulla sicurezza dei pazienti.
- Risultati più tempestivi. L’elaborazione dei dati ai fini della valutazione dei rischi avviene in tempo reale. Ed è costantemente aggiornata, il che consente di identificare e risolvere i problemi durante il corso dello studio.